Giove: un pianeta o una "stella mancata"?

Il nostro Sistema Solare, come molti già sanno, è formato da otto pianeti (inutile elencarvi quali sono, penso che li conosciate già), i quali possono essere suddivisi in due gruppi: i primi quattro vengono definiti "terrestri"; gli altri invece prendono il nome di "giganti gassosi". Plutone, il quale per molto tempo è stato considerato il nono pianeta del Sistema Solare, dal 2006 è stato classificato come pianeta nano. Potrei prolungarmi ancora per molto su questo argomento, ma non farei altro che andare fuori tema, perciò mi "accontenterò" di questa breve introduzione.


Come già ben sappiamo, il pianeta più grande di tutto il sistema planetario è Giove, il primo gigante gassoso in ordine di distanza dal Sole. Giove ha una massa davvero elevata: circa 2460 volte quella di tutti i pianeti messi insieme. Essendo costituito principalmente da idrogeno ed elio (ovviamente vi sono anche altri composti, come ad esempio acqua, ammoniaca e metano), il pianeta presenta una composizione molto simile a quella del Sole.

Prima di giungere finalmente al tema principale di questo Post, ci tenevo a rispondere alla domanda: "Quali situazioni si devono presentare affinché una stella si accendi?". Le stelle si formano grazie alla contrazione di gas che avviene a causa della propria forza di gravità. Grazie a questo "movimento", i gas si riscaldano così che al centro di essi si formino le prime reazioni nucleari; ed ecco che la stella si accende. La massa minima che una stella deve avere affinché si accenda è di circa 0,08 quella del Sole. Perciò, cosa succede se la sfera di gas non ha i requisiti adatti? La risposta è molto semplice: temperatura e pressione non sono sufficientemente alte per far avviare le reazioni di fusione nucleare; la sfera di gas è quindi destinata a raffreddarsi. Questa "presunta" stella viene definita nana bruna, in riferimento alla sua tipica colorazione che tende al rosso scuso.



Siamo finalmente arrivati al tema principale del Post: Giove è forse una "stella mancata"? Molti scienziati ritengono che Giove, così come Saturno, possa essere una nana bruna. Ovviamente ciò deriva dal fatto che la sua composizione è molto simile a quella del Sole, come già riportato sopra, ma a causa della sua massa troppo piccola non si sono venute a creare le reazioni nucleari che avrebbero permesso a Giove di accendersi.

Se solo la sua massa fosse stata circa 80 volte maggiore di quella attuale, a quest'ora non ci sarebbe il Sistema Solare che conosciamo, bensì un Sistema Binario; ma noi tutto questo non avremmo potuto conoscerlo, in quanto Giove non avrebbe permesso la formazione della vita sulla Terra. Perciò se stai pensando che siamo stati fortunati, beh io sono d'accordo con te.

Commenti

Post popolari in questo blog

God of War: dal primo all'ultimo !!

Tante Beta rilasciate da Apple !