Un computer dalle dimensioni di una carta di credito!!

Oggi tutti noi abbiamo almeno un computer a portata di mano: da un fisso a un portatile; da uno smartphone a un tablet.

Essendo più grandi, i computer fissi e portatili di oggi hanno delle prestazioni migliori, grazie a processori più potenti rispetto a quelli di un normale smartphone; eppure questa non è un'affermazione del tutto vera. E se vi dicessi che le dimensioni non contano veramente?

Abbiamo visto più volte come un dispositivo possa essere migliorato rendendolo più piccolo; un esempio perfetto lo abbiamo negli smartphone.
Intel® Compute Card

Direttamente dalla pagina web di Intel:

"Leggermente più grande di una carta di credito (95 mm x 55 mm x 5 mm) e con una gamma di famiglie di processori prevista, Intel® Compute Card offre una soluzione ottimale per potenziare qualsiasi cosa, dai dispositivi host entry level a quelli completi di tutte le funzionalità.

Impiegando la comprovata architettura Intel® per stabilire una nuova modalità di computing per interfacciarsi con i dispositivi, Intel mette a disposizione un potenziale praticamente illimitato per applicazioni consumer, business e industriali. La modularità e la flessibilità di Intel® Compute Card consentono un’integrazione interna o esterna con i dispositivi certificati tramite uno slot per scheda di elaborazione. Le aziende potranno estendere le capacità dei loro dispositivi, come nel caso di cartellonistica digitale e chioschi, PC all-in-one, smart TV ed elettrodomestici, il tutto sfruttando i vantaggi che il computing modulare è in grado di offrire, come la semplicità di gestione dell’inventario e la facilità di manutenzione.

Intel sta collaborando con una serie di partner preliminari che stanno realizzando una vasta gamma di soluzioni basate su Compute Card. Qui sono indicate le aziende che presentano design di prodotti insieme a Intel al Computex, unitamente alle categorie di prodotti su cui si stanno focalizzando. L’introduzione di prodotti sul mercato da parte dei nostri partner è prevista all’inizio del 2017.

  • Sharp
  • LG
  • Seneca
  • Contec
  • NexDock
  • TabletKiosk
  • Smart Tech
  • Foxconn
  • ECS
  • Lehui
  • Mo-BitS Electronics


Anche altri partner stanno lavorando a soluzioni ma non hanno ancora presentato campioni di prodotti.

  • Lenovo
  • Dell
  • HP
  • Pasuntech

Prodotti e tecnologie correlati

Queste tecnologie e dispositivi sono stati sviluppati per ottimizzare e contribuire a rendere a prova di futuro le vostre soluzioni di cartellonistica digitale.

  • Intel® SDM, il più piccolo fattore di forma finora disponibile, elimina gli alloggiamenti e consente di far evolvere i più sottili schermi integrati.
  • Open Pluggable Specificati in (OPS o OPS+): ciò aiuterà a standardizzare il design e lo sviluppo di dispositivi per la cartellonistica digitale e lettori multimediali collegabili."
Fontehttps://www.intel.it/content/www/it/it/compute-card/intel-compute-card.html

Di seguito vi è riportato un video di HdBlog in cui viene svolta una breve recensione.

Commenti

Post popolari in questo blog

God of War: dal primo all'ultimo !!

Tante Beta rilasciate da Apple !

Giove: un pianeta o una "stella mancata"?